- Dettagli
- Visite: 5012
di P. Stefano Conotter ocd
Nel 2020 ricorrono i 50 anni della proclamazione di Teresa d’Avila come «Dottore della Chiesa», prima donna assieme a Caterina da Siena. In quanto comunità teresiana ci siamo chiesti: come potremmo cogliere questa occasione per approfondire il nostro carisma e far meglio conoscere la nostra fondatrice, a soli cinque anni dalla celebrazione del quinto anniversario della sua nascita? Certamente non si tratta di ripetere le stesse iniziative di cinque anni fa, ma piuttosto di vedere ciò che significa l’attribuzione di questo titolo di “Dottore della Chiesa” alla nostra Madre. Vedo due dimensioni specifiche di questo significato.
- Dettagli
- Visite: 6825
Pubblichiamo volentieri la bella testimonianza di due neoprofesse carmelitane di santa Teresa, fra cui suor Chiara (Donadel) di Cristo, vocazione cresciuta e custodita nel nostro Carmelo di Treviso. Pertanto, numerosi padri e studenti della Provincia veneta erano presenti alla prima consacrazione sponsale della loro sorellina.
- Dettagli
- Visite: 2005
O quanto mi sarà dolce la presenza di te che sei il sommo bene!
lo mi avvicinerò a te con silenzio a scoprirti i piedi,
affinché tu ti degni unirmi a te in matrimonio,
e non riposerò finché non godrò fra le tue braccia...
S. Giovanni della Croce, Spunti di amore, 45
- Dettagli
- Visite: 4301
Lo scorso 14 dicembre, nella gioiosa messa “rosacea” della III domenica d’Avvento, fra Iacopo di Maria bambina (Iadarola) ha ricevuto il sacramento dell'ordinazione diaconale dal Vescovo di Velletri-Segni, Mons. Vincenzo Apicella. L’ordinazione è stata celebrata a Velletri (Rm), nella parrocchia di origine di fra Iacopo, dedicata a san Giovanni Battista, in seno ai festeggiamenti del giubileo del 25° di fondazione della chiesa; qui è stato raggiunto dai confratelli veneti dello studentato di Brescia, del nostro convento romano, della curia generalizia e del Teresianum.
- Dettagli
- Visite: 1989
IL SEGRETO DELLA SANTITÀ
È LA MISERICORDIA:
IL MESSAGGIO SPIRITUALE
DI SANTA TERESA DI LISIEUX
Incontro con P. Romano Gambalunga, Postulatore generale dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi per le cause dei Santi.
- Dettagli
- Visite: 7502
"La professione dei consigli evangelici appare come un segno, il quale può e deve attirare efficacemente tutti i membri della Chiesa a compiere con slancio i doveri della vocazione cristiana. In modo speciale manifesta l'elevazione del regno di Dio sopra tutte le cose terrestri e le sue esigenze supreme; dimostra pure a tutti gli uomini la preminente grandezza della potenza di Cristo Re e la infinita potenza dello Spirito Santo, mirabilmente operante nella Chiesa" (Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen gentium, n° 44).
- Dettagli
- Visite: 3711
Quest'anno saremo aiutati da Padre Francesco di Santa Maria, carmelitano scalzo della Provincia di Parigi, che ha consacrato la sua breve vita (1910-1961) alla trasmissione dei tesori del patrimonio carmelitano.
Pagina 14 di 37