Pellegrinaggio - Corso di formazione OCDS 2024
- Dettagli
- Visite: 903
Un’esperienza indimenticabile quella vissuta da 52 secolari alla fine del mese di luglio, pellegrini in Francia sui luoghi di vita di S. Elisabetta della Trinità e di S. Teresa di Gesù Bambino. Ci fa da guida Padre Angelo Lanfranchi ocd, Segretario Generale dell’Ordine e ci accompagna Padre Aldo Formentin ocd, Assistente Nazionale dell’OCDS. Per due giorni soggiorniamo a Digione per visitare la Chiesa di Saint Michel dove S. Elisabetta ha ricevuto la Prima Comunione, con sosta nella cappella dove sono custodite in una bellissima urna le reliquie della Santa e a seguire la Cattedrale di Saint-Benigne dove la nostra Santa ha ricevuto la Cresima.
Un pellegrinaggio sulle orme dei santi carmelitani
- Dettagli
- Visite: 1777

Invito alla lettura: vedere Lisieux a Verona
- Dettagli
- Visite: 1003
Una chiesa carmelitana, annessa a un nuovo convento, pensata per onorare la Santa Famiglia di Nazaret che in corso d’opera cambia intitolazione. Edificata nel 1905 poco fuori le mura di Verona, in seguito alla beatificazione di suor Teresa Martin, i frati ne orientano tutta la ricca decorazione fatta di mosaici, di bassorilievi e di statue nel racconto delle opere e dei giorni della giovane monaca di Lisieux, tanto da assumere, nel 1937, il titolo di Basilica di Santa Teresa del Bambino Gesù.
Carmelo “S. Teresa di G. B.” - Vicenza
- Dettagli
- Visite: 1114
Carmelo “S. Teresa di G. B.” - Vicenza
1949 -25 maggio- 2024
“Ciò che abbiamo udito e conosciuto e
i nostri padri ci hanno raccontato
non lo terremo nascosto,
racconteremo alla generazione futura
le meraviglie che il Signore ha compiuto per noi ” (Sal 77)
Sì, vogliamo iniziare così! Ricordando. Perché ricordare significa lodare; perché ricordare significa ad ogni istante riconoscere che l’opera, che si è dispiegata lungo 75 anni, è unicamente opera di Dio, non nostra!
Fra' Vasyl inizia il noviziato a Trento
- Dettagli
- Visite: 2478
di fra' Benedetto Moser
Con gioia grande annunciamo che sabato 18 maggio, alle ore 11.15, nel santuario del nostro convento di Trento, ha iniziato il noviziato nostro fratello fra’ Vasyl Heorhiychuk, ricevendo il santo abito e il nome religioso “fra’ Vasyl della Sacra Famiglia”.
La cerimonia religiosa si è svolta - come da norma per questo evento - a porte chiuse, quindi con la partecipazione dei soli confratelli. Il rito è stato inserito all’interno della Messa, presieduta dal padre provinciale, padre Giuseppe Pozzobon.
Pagina 2 di 5