Trento
SANTUARIO MADONNA DELLE LASTE
Piazza Madonna delle Laste, 1 – 38121 TRENTO Orario di apertura: Orario delle S. Messe: Orario per le confessioni: Contatti: Email trento@carmeloveneto.it |
![]() |
Per fare un'offerta al Santuario |
![]() |
Per richiedere una Messa che verrà celebrata in Santuario |
CENNI STORICI
Verso il 1570 sul colle di Trento detto delle Laste (corruzione del termine lastre=pietre), alla confluenza delle strade sulle direttrici Verona-Brennero e Trento-Padova, c’era un capitello con un affresco della Vergine Maria con Bambino. Chi passava di là, soprattutto se doveva percorrere un lungo viaggio, sostava e pregava. Con il crescere della devozione crebbero le grazie e perfino i miracoli.
Una mano sacrilega, però, offese l’immagine all’altezza degli occhi. La gente allora pensò di costruire prima un’edicola più sicura e poi, verso il 1618, l’attuale Santuario, trasportandovi l’affresco. Nel 1642 furono chiamati i Carmelitani Scalzi, noti per la loro devozione alla Madonna. Nel 1810 avvenne la soppressione del convento e la chiusura del Santuario per le leggi anticlericali di Metternich (cancelliere dell’Impero Asburgico).
Attualmente il Santuario è visitato da molti pellegrini e il convento, che può prestarsi ad accogliere anche gruppi organizzati, è sede di Postulandato e Noviziato della Provincia Veneta dei Carmelitani Scalzi. Ma, dopo molte vicende, tra le quali la riduzione del luogo sacro a magazzino di caserma, i Carmelitani tornarono (14 settembre 1941) e restaurarono pian piano Santuario e convento. Nel 1958 l’Arcivescovo di Trento incoronò solennemente l’immagine miracolosa e l’anno dopo dichiarò questo bel Centro di devozione “Santuario Mariano della città di Trento e della Diocesi”.
https://www.carmeloveneto.it/joomla/trento#sigProIddc3c9c01f2
- Dettagli
- Visite: 208
La nostra comunità del Santuario "Madonna delle Laste" di Trento ha ormai da tempo avviato la prima comunità energetica carmelitana... Ma che cosa vuol dire?
Ne abbiamo parlato al servizio del TgrTrento della Rai. Lo trovi a questo link.
- Dettagli
- Visite: 2469
di fra' Benedetto Moser
Con gioia grande annunciamo che sabato 18 maggio, alle ore 11.15, nel santuario del nostro convento di Trento, ha iniziato il noviziato nostro fratello fra’ Vasyl Heorhiychuk, ricevendo il santo abito e il nome religioso “fra’ Vasyl della Sacra Famiglia”.
La cerimonia religiosa si è svolta - come da norma per questo evento - a porte chiuse, quindi con la partecipazione dei soli confratelli. Il rito è stato inserito all’interno della Messa, presieduta dal padre provinciale, padre Giuseppe Pozzobon.
Pagina 1 di 8